Dopo due anni di inchiesta è fin troppo chiaro come funziona davvero Wikipedia, quello che succede tutti i giorni, il continuo bullismo, chi ci guadagna. Ora basta. Ci proviamo a fermare gli abusi e a cambiare questa situazione. L’11 aprile ho depositato la prima querela contro alcuni amministratori corrotti. Circa
Wikiveliero
Vogliono chiudere il Wikiveliero
Beh questo c’era da aspettarselo!! 🙂 Un hater ci ha scritto che Luca Martinelli, Sannita, ha depositato una querela contro l’autore del WikiVeliero per diffamazione. Io penso proprio che sia vero. In questo paese le cose funzionano così, se sei troppo libero e onesto ti coprono di insulti, minacce e
Uno studio di alcune Università degli USA su Wikipedia
Ho trovato questa interessante ricerca redatta da alcune Università degli USA, Minnesota, Berkeley e Washington, su come Wikipedia è cambiata negli anni. Lo studio arriva alla conclusione che Wikipedia in seguito al suo successo si è trasformata sempre di più in un’organizzazione chiusa, dove i nuovi contributori fanno fatica ad
Quanto è libera Wikipedia?
Il nome WikiVeliero deriva dal fatto che vogliamo essere liberi, in un mondo che parla tanto di libertà ma ne pratica solo quando conviene. Il WikiVeliero invece vuole essere libero, sempre, e quindi ha deciso di solcare i mari da solo, lontano dai corrotti che controllano la terraferma di Wikipedia.
Come navigare liberi nel mare di Wikipedia
Wikipedia appartiene a tutti, può sembrare scontato ma non lo è, perchè è una conquista che va fatta giorno per giorno e mai è ottenuta una volta per tutte. Il testo riportato sotto descrive il Wikilove, un termine coniato per richiamare al rispetto e allo spirito collaborativo tra gli utenti